CICLO DI STUDI SETTORE ALBERGHIERO
L’Istituto Professionale di Stato per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “S.Marta” offre:
- Diploma di stato di istruzione secondaria superiore in:
SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA
Articolazioni:
- Enogastronomia
Enogastronomia con opzione “Prodotti dolciari artigianali e industriali” - Servizi di sala e vendita
- Accoglienza turistica
IL CORSO DI STUDI PREVEDE:
- Un primo biennio comune (I e II)
- Un secondo biennio (III e IV)
- Un monoennio (V)
A conclusione del terzo anno è possibile conseguire una qualifica regionale (*) in:
- Operatore della Ristorazione
La competenza professionale acquisita consente di operare nei servizi enogastronomici. - Operatore ai Servizi di Promozione e Accoglienza
La competenza professionale acquisita permette di intervenire nell’organizzazione e nella gestione delle attività di ricevimento delle strutture turistico-alberghiere.
A tal fine per potenziare la preparazione professionale sono previste quattro settimane di stage da effettuarsi alla fine del primo biennio comune nel periodo estivo e/o nella prima parte dell’a.s. di specializzazione, 3° anno di corso.
N.B. La scelta della qualifica regionale si effettua all’atto dell’iscrizione del primo anno
A conclusione del percorso quinquennale lo studente consegue, il diploma di Stato
- Diploma di Istruzione Professionale Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera
La competenza professionale acquisita e certificata, consente di operare nel sistema produttivo, di svolgere attività operative e gestionali in relazione all’amministrazione, produzione e vendita, di intervenire nell’organizzazione e nella gestione di attività di ricezione turistico – alberghiera.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Aziende turistico alberghiere, Bar-Ristoranti, Pasticcerie Panetterie e Gastronomie, Enti pubblici (mense comunità), Navi da crociera Villaggi turistici ecc.
* Qualifica regionale: percorso di istruzione e formazione professionale di durata triennale di cui all’accordo stato-regioni e province autonome del 29/04/2010
CORSO DI SECONDO LIVELLO
(Corso Serale per Adulti)
I corsi serali per adulti offrono, sia a coloro che già operano nel settore turistico-ristorativo, sia a coloro che intendono inserirsi, la possibilità di ottenere un diploma o una qualifica beneficiando di eventuali crediti formativi già acquisiti nelle precedenti esperienze di studio e di lavoro, che consentono così una riduzione del monte ore settimanale da seguire. Si rivolge a i coloro che desiderano rimettersi in gioco e arricchire il proprio bagaglio culturale e professionale; a coloro che per qualsiasi motivo in passato non hanno potuto studiare e desiderano finalmente colmare questo svantaggio; a coloro che vogliono allargare le proprie conoscenze culturali e le proprie competenze professionali.- Non sono previsti limiti di età per l’iscrizione ai corsi serali. Per accedervi é necessario il possesso del diploma di terza media o titolo equipollente e compimento del 18° anno di età per coloro che abbiano interrotto gli studi e vogliano completare la propria formazione; l’ assolvimento dell’obbligo scolastico per coloro che abbiano compiuto 16 anni di età( ma non ancora i 18) e che abbiano iniziato un’attività lavorativa o di apprendistato Le competenze acquisite attraverso precedenti esperienze scolastiche, anche parziali, verranno valutate e riconosciute, così come le esperienze professionali svolte in ambiti coerenti con il nostro indirizzo di studi.